DEPERO  FORTUNATO

38012 FONDO (TN) – 38068 ROVERETO (TN)

Pittore e scenografo professionista - (Fondo in Val di Non 30 marzo 1892 - Rovereto 29 settembre 1960).

Iniziò gli studi classici, ma li abbandono' presto per dedicarsi all'arte. Nel 1914 si trasferì a Roma e aderì al futurismo. Nel 1926 firmò il manifesto dell'Aereopittura. In seguito si dedicò al ritratto anti fotografico e psicologico. Prese parte ad importanti mostre, quali  Biennali di Venezia, Quadriennali di Roma, Esposizioni di Arti Decorative (Decò) di Parigi e molte altre. Allestì personali in Italia e all'estero.

Sue opere si trovano in collezioni  pubbliche e private e nelle Gallerie d'Arte Moderna di Milano, Roma, Genova, Baltimora ecc. La città di Rovereto gli dedicò, nel 1958, un Museo Storico, dove sono raccolte, oltre ai suoi dipinti, numerose testimonianze della sua vita.