GRAZIOLI  VALMORE

20100 MILANO

Pittore professionista - (Milano 1917 - 15 gennaio 1994).

Studiò all'Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano. Fu allievo di Giovanni Borgonovo e si dedicò allo studio degli antichi maestri del XV, XVI e XVII secolo. Padrone di una tecnica di prim'ordine, seppe trasfondere la sua capacità d'elaborazione in tematiche legate alla vita e all'osservazione della realtà, con una moderna interpretazione. Espose dal 1936 in mostre personali e rassegne d'arte in Italia e all'estero: Milano, Asti. Palermo, Catania, Gallarate, Parigi, Madrid, Casablanca, Algeri ecc. Nel 1957 partecipò alla fondazione del movimento "Pittori oggettivi" di cui redasse il manifesto; nel 1960 fu tra i fondatori del movimento definito " Rinnovamento dei valori classici"; partecipò alle mostre organizzate da questi gruppi a Milano, Salsomaggiore e Mantova. Nel 1970 Grazioli fondò la rivista d'arte "Poliacos''. Scrissero di lui autorevoli critici, tra cui L. Magugliani, L. Valerio, A. Morucci, su giornali, riviste e pubblicazioni d'arte. Di lui parlò anche la RAI TV. Sue opere sono in collezioni pubbliche e private italiane e straniere.