ZAGO  
  LUIGI 
  
37069 VILLAFRANCA (VR) - BUENOS AIRES 
Pittore 
  - (Villafranca Veronese 14 febbraio 1894 - Buenos Aires 10 luglio 1952). 
Fu 
  allievo di Vettore Zanetti-Zilla. Buon colorista, dipinse soprattutto il paesaggio. 
  Prese parte a mostre collettive e rassegna d'arte, quali: Biennali di Venezia 
  e di Roma, Quadriennali di Torino, Mostra dell'Ottocento Italiano, Premio Bergamo 
  e molte altre, ed allestì personali a Bologna, Firenze, Milano, Buenos Aires, 
  Cordoba, Montevideo, Rosario ed altre. Nel 1952 la Galleria Muller di Buenos 
  Aires organizzò una grande mostra postuma in suo onore; altre mostre postume 
  furono allestite a Verona nel 1953 al Palazzo della Gran Guardia e nel 1963 
  nella Casa di Giulietta. 
Sue 
  opere sono conservate nelle Gallerie d'Arte Moderna di Bologna, Milano, Novara, 
  Roma; nei Musei del Campidoglio a Roma, del Risorgimento a Milano, della Villa 
  Reale di Monza; nella Galleria Reale di Londra e in numerose altre collezioni 
  pubbliche e private.