BARTOLINI  UGO  VITTORE  

50100 FIRENZE – 20100 MILANO

Pittore professionista - (Firenze il 10 settembre 1906 - Milano 11 febbraio 1975).

Studiò alla scuola delle Arti Decorative di Santa Croce, poi all'Istituto d'Arte di Firenze, allievo di Aldo Carpi e Libero Andreotti. Nel 1934 si trasferì a Milano dove insegnò figura al Liceo Artistico dell'Accademia di Brera. Su invito espose in importanti mostre e rassegne

d'arte, tra le quali: Biennali di Venezia, Quadriennali di Roma, Permanente di Milano, Premio Bergamo; ottenne numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali: medaglie d'oro della Società delle Belle Arti di Firenze, all’Internazionale di Parigi, del Presidente della Repubblica. Allestì personali a Firenze, Livorno, Milano, Novara, Brescia, Piacenza e in altre città.

Sue opere sono conservate nella Galleria d'Arte Moderna di Firenze e Milano, nella Pinacoteca di Bologna e in molte altre collezioni pubbliche e private.