BORSA  EMILIO

20100 MILANO – 20052 MONZA

Pittore - (Milano 6 maggio 1857 - Monza 11 ottobre 1931).

Frequentò l'Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano durante gli ultimi anni di insegnamento dell'Hayez. Apprese gli insegnamenti più importanti dallo zio Mosè Bianchi e dal padre Paolo abile ritrattista. A Milano lavorò con Emilio Gola condividendo lo stesso studio. In seguito si trasferì a Monza in una cascina del rione San Biagio, dove lavorò indisturbato tra una passeggiata e l'altra nei viali del grande Parco. Il paesaggio fu il soggetto che più stimolava la sua sensibilità e capacità di  esprimere sulla tela le sfumature, i colori e le suggestioni che il pittore sentiva nel profondo del suo animo e che trasmetteva in tutte le sue opere. Fu vicino agli artisti milanesi che aderirono al movimento della "Scapigliatura". Prese parte ad importanti mostre e sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private.