CANTATORE
DOMENICO
20121
MILANO -
PARIGI
Pittore
professionista - (Ruvo di Puglia (BA) 16 marzo 1906 - Parigi 22 maggio 1998).
Fece le sue prime esperienze artistiche a Milano, dove strinse amicizia con artisti e uomini di cultura, quali Carra', Carrieri, Broggini, Gatto, Quasimodo, Tomea, Vigorelli, Zavattini e altri; trasferitosi poi a Parigi conobbe Picasso e Matisse. Nel 1940 fu nominato titolare della Cattedra di Figura al Liceo Artistico e nel 1950 vinse la cattedra di pittura all'Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano. Mostre principali: Biennali di Venezia, Quadriennali di Roma, Premio Bergamo, Museo di Monza, Rotonda della Besana a Milano, Palazzo dei Diamanti a Ferrara, Palazzo Flangini Biglia a Salice, a Genova, Bologna, Roma, Napoli, Parigi, Londra, Losanna, Zurigo, San Paolo, Oslo, Varsavia, Caracas, Buenos Aires ed altre. Sue opere si trovano nei maggiori musei e in collezioni pubbliche e private in tutto il mondo.